News

Novità e cambi in bolletta: quali sono i criteri per la redazione dei nuovi contratti di fornitura?
Nel precedente articolo abbiamo parlato del Codice Condotta Commerciale, ossia la normativa che regolamenta le norme di comportamento che i venditori di materia prima e nello specifico di energia elettrica e/o gas naturale, devono osservare nei rapporti commerciali con i clienti finali. L'obiettivo della normativa è quello di tutelare in primis il cliente finale, soprattutto in questo scenario insolito in cui l’andamento del mercato dell’energia è instabile, con frequenti e particolari cambi in bolletta. Il Codice di Condotta Commerciale regolarizza tutte le fasi del rapporto tra...
Mobilità elettrica, che impatto ha sul sistema elettrico nazionale?
La crescita della mobilità elettrica è ormai un dato di fatto: quasi 60.000 veicoli elettrici immatricolati nel 2020 con un aumento del 251% rispetto all’anno precedente. Certo, gli incentivi green hanno fatto la loro parte, ma la spinta propulsiva del mercato della...
Cosa si intende per Qualità commerciale e quali sono gli strumenti a tutela dei clienti finali?
La qualità del servizio di gas ed energia elettrica Se avete a che fare con i servizi di vendita di gas naturale ed energia elettrica, avrete sentito parlare di Qualità Commerciale e della maggior tutela nei confronti del cliente finale. Nel caso i livelli specifici...
Il Codice di condotta commerciale: la Normativa
Cosa si intende per Codice di Condotta Commerciale? IlCodice di condotta commerciale regolamenta le norme di comportamento che i venditori di materia prima e nello specifico di energia elettrica e/o gas naturale, devono osservare nei rapporti commerciali con i clienti...