News

Servizio di Salvaguardia 2023-2024, come funziona?
Servizio di Salvaguardia 2023-2024, come funziona?

Servizio di Salvaguardia 2023-2024, come funziona?A novembre 2022 l’Acquirente Unico ha pubblicato l’esito delle procedure concorsuali per identificare gli assegnatari del servizio di Salvaguardia per gli anni 2023 e 2024.  Dal 1° gennaio 2023 ci sono ulteriori aumenti per le aziende servite in regime di salvaguardia nel centro-sud Italia. Enel ed Hera Comm infatti puntano in alto con la Salvaguardia, e affossano il mercato per coloro che si ritrovano sprovviste di un contratto per la fornitura dell'energia elettrica.Mentre A2A nelle regioni del Nord è un po’ più “clemente”, fornendo un...

leggi tutto

Mobilità elettrica, che impatto ha sul sistema elettrico nazionale?

La crescita della mobilità elettrica è ormai un dato di fatto: quasi 60.000 veicoli elettrici immatricolati nel 2020 con un aumento del 251% rispetto all’anno precedente.  Certo, gli incentivi green hanno fatto la loro parte, ma la spinta propulsiva del mercato della...

Fallimento Green Network. Il mercato di ricaduta delle forniture elettriche

Green network non è più in grado di erogare energia. Il colosso dell’energia elettrica e del gas non ha retto l’aumento dei prezzi dell’energia, non garantendo più l’emissione di energia per circa 120.000 clienti italiani.  Quali saranno le conseguenze? Cosa succederà...

Decreto taglia prezzi e crediti d’imposta per le imprese: ecco quali saranno le misure

Decreto Taglia prezzi e crediti d'imposta per le imprese: ecco quali saranno le misure (titolo) Nelle ultime settimane, complice anche la guerra in Ucraina, i prezzi di carburante, luce e gas sono alle stelle. Ciò ha portato a polemiche da parte dei consumatori e...

Dematerializzazione e digitalizzazione delle fatture energetiche: quali differenze?

Nel precedente articolo "Dematerializzazione delle fatture energetiche aziendali: cos’è e quali vantaggi ha", abbiamo parlato della dematerializzazione delle bollette: una delle procedure più caratteristiche dell’era di transizione dal cartaceo al digitale. Tuttavia,...

Capacity Market, cos’è e che impatto avrà sui costi energetici aziendali?

Il Capacity Market, o mercato della capacità, ha lo scopo di rendere il mercato dell’energia elettrica più efficiente e aperto a nuove risorse per l’approvvigionamento, per integrare al meglio le fonti rinnovabili, i sistemi di accumulo e la gestione della domanda, garantendo al contempo la sicurezza del sistema.

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di energia

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di energiaPunti chiave Panoramica Quali sono le voci della spesa in bolletta Elementi presenti periodicamente in bolletta Controllo automatico delle fatture energetiche PanoramicaLa bolletta della luce può risultare...

Coronavirus: riduzione tariffe energia elettrica

La chiusura forzata ed improvvisa per ridurre i contagi di Covid-19, ha avuto conseguenze dannose sulle attività commerciali, per questo in data in data 26/5 ARERA ha confermato le misure del decreto rilancio. Quindi, per tre mesi, oltre 3 milioni e mezzo di PMI...

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di gas

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di gasPunti chiave Come risparmiare sulla spesa dell'energia? Quali sono le voci della spesa gas in bolletta Bolletta 2.0 gas: spiegazione delle singole componenti di fatturazione Tutela e trasparenza di informazioni Come...

I fornitori falliti in Italia. Fornitura di Ultima Istanza e Fornitura di Default

I fornitori falliti in Italia. Fornitura di Ultima Istanza e Fornitura di Default Risoluzione contratti: quali sono i fornitori falliti? Il settore dell'energia è stato protagonista di numerosi cambiamenti negli ultimi mesi. L’aumento dei prezzi dell’energia e gas...

Il software di digitalizzazione e gestione delle bollette che fa risparmiare

In questo articolo parleremo di Elyx, il nostro software di gestione automatica delle bollette per le forniture energetiche. In particolare, proveremo a sciogliere le principali curiosità su Elyx focalizzandoci su questi punti: ⦁ Quali funzionalità ha ⦁ Perché...

Iscriviti alla nostra newsletter!

     

    (*) I campi contrassegnati sono obbligatori. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).

    Grazie per esserti iscritto alla Newsletter!