News

Servizio di Salvaguardia 2023-2024, come funziona?
Servizio di Salvaguardia 2023-2024, come funziona?

Servizio di Salvaguardia 2023-2024, come funziona?A novembre 2022 l’Acquirente Unico ha pubblicato l’esito delle procedure concorsuali per identificare gli assegnatari del servizio di Salvaguardia per gli anni 2023 e 2024.  Dal 1° gennaio 2023 ci sono ulteriori aumenti per le aziende servite in regime di salvaguardia nel centro-sud Italia. Enel ed Hera Comm infatti puntano in alto con la Salvaguardia, e affossano il mercato per coloro che si ritrovano sprovviste di un contratto per la fornitura dell'energia elettrica.Mentre A2A nelle regioni del Nord è un po’ più “clemente”, fornendo un...

leggi tutto

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di energia

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di energiaPunti chiave Panoramica Quali sono le voci della spesa in bolletta Elementi presenti periodicamente in bolletta Controllo automatico delle fatture energetiche PanoramicaLa bolletta della luce può risultare...

Costo dell’energia e i rischi della previsione del budget aziendale

Costo dell’energia e i rischi della previsione del budget aziendaleQuanto sarà il costo dell’energia del futuro? Il costo dell'energia dipende da molti fattori e varia a seconda della tipologia e del fornitore. Inoltre, in Italia i prezzi sono generalmente tra i più...

Contratti energia e gas: sospese le modifiche unilaterali

Contratti energia e gas: sospese le modifiche unilateraliI fornitori di luce e gas non potranno, almeno per a un certo periodo, modificare unilateralmente i contratti. La sospensione delle modifiche unilaterali è stata formalizzata dal Decreto Aiuti-bis convertito...

Coronavirus: riduzione tariffe energia elettrica

La chiusura forzata ed improvvisa per ridurre i contagi di Covid-19, ha avuto conseguenze dannose sulle attività commerciali, per questo in data in data 26/5 ARERA ha confermato le misure del decreto rilancio. Quindi, per tre mesi, oltre 3 milioni e mezzo di PMI...

Novità credito d’imposta. Scopri come puoi calcolarlo in automatico con Elyx

Novità credito d’imposta. Scopri come puoi calcolarlo in automatico con Elyx Punti chiave Il Bonus Energia La Normativa Bonus energia imprese a forte consumo Bonus energia imprese con consumi energia pari o superiori a 16,5kW Bonus energia imprese a forte consumo di...

DCO: Quali sgravi e quali scadenze per le imprese gasivore

DCO: sgravi e scadenze per le imprese gasivorePunti chiave Quali sono i parametri per le imprese gasivore? Imprese gasivore: come accedere alle agevolazioni? Con i prezzi del gas naturale che hanno raggiunto livelli significativi negli ultimi mesi del 2021 e non...

Dematerializzazione e digitalizzazione delle fatture energetiche: quali differenze?

Nel precedente articolo "Dematerializzazione delle fatture energetiche aziendali: cos’è e quali vantaggi ha", abbiamo parlato della dematerializzazione delle bollette: una delle procedure più caratteristiche dell’era di transizione dal cartaceo al digitale. Tuttavia,...

Il software di digitalizzazione e gestione delle bollette che fa risparmiare

In questo articolo parleremo di Elyx, il nostro software di gestione automatica delle bollette per le forniture energetiche. In particolare, proveremo a sciogliere le principali curiosità su Elyx focalizzandoci su questi punti: ⦁ Quali funzionalità ha ⦁ Perché...

Bisy è abilitato al MEPA

Ora per le Pubbliche Amministrazioni di tutto il territorio, è più facile acquistare Energy Data Validation (precedente nome del software Elyx). Grazie all’adesione al MePA, il processo d’acquisto della nostra piattaforma è totalmente digitalizzato, dalla procedura di...

Risparmiare digitalizzando. Webinar gratuito sulla digitalizzazione delle fatture energetiche.

Curioso di sapere come digitalizzare le tue fatture energetiche e risparmiare? Martedì 26 marzo, alle ore 14:30 presenteremo, insieme al nostro partner Energis, un webinar gratuito sulla digitalizzazione delle fatture energetiche. Di seguito il programma:   Le...

Iscriviti alla nostra newsletter!

     

    (*) I campi contrassegnati sono obbligatori. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).

    Grazie per esserti iscritto alla Newsletter!