News

Energia reattiva: una nuova penale
Energia reattiva: una nuova penale

La Delibera ARERA 232/2022/R/EEL ha introdotto una nuova penale sull’energia reattiva immessa, che avrà effetto a partire da aprile 2023. Scopri cos’è l’energia reattiva e come evitare di incorrere in ingenti penali in fattura.

leggi tutto

Il Codice di condotta commerciale: la Normativa

Cosa si intende per Codice di Condotta Commerciale? Il Codice di condotta commerciale regolamenta le norme di comportamento che i venditori di materia prima e nello specifico di energia elettrica e/o gas naturale, devono osservare nei rapporti commerciali con i...

Come rilevare le inefficienze energetiche in azienda

Quello dell’efficienza energetica è un tema sempre più dibattuto, soprattutto con riferimento alle industrie e alle aziende multisito. In questo articolo tratteremo di alcune tematiche forse già conosciute (come l'importanza di una diagnosi energetica), ma tra queste...

Gestione reclamo: cosa fare in caso di mancata risposta dal fornitore?

L’aumento dei prezzi dell’energia e gas, dovuta come sappiamo, a vari fattori geopolitici e alla condizione particolare che stiamo attraversando, ha avuto ripercussioni su molti fornitori italiani, alcuni dei quali nei mesi scorsi sono stati costretti o dichiarare fallimento.
Come avevamo già anticipato durante il nostro ultimo webinar, “Crisi energetica in Italia: come funzionano i mercati di ricaduta dell’energia “, molti clienti finali si sono ritrovati all’interno di uno dei mercati di ricaduta previsti dall’Autorità.
I clienti coinvolti hanno ricevuto una comunicazione, che oltre ad invitarli a trovare un altro fornitore (per evitare di finire in servizio di ultima istanza), avvisava anche delle eventuali variazioni delle condizioni contrattuali ed economiche da considerare.

Bisy è abilitato al MEPA

Ora per le Pubbliche Amministrazioni di tutto il territorio, è più facile acquistare Energy Data Validation (precedente nome del software Elyx). Grazie all’adesione al MePA, il processo d’acquisto della nostra piattaforma è totalmente digitalizzato, dalla procedura di...

Software della gestione bollette: quali sono le novità?

Software della gestione bollette: quali sono le novità?In questo articolo torniamo a parlare di Elyx, il nostro software della gestione bollette automatica per le forniture energetiche.In particolare, proveremo a sciogliere le principali curiosità sulle novità di Elyx...

DCO: Quali sgravi e quali scadenze per le imprese gasivore

DCO: sgravi e scadenze per le imprese gasivorePunti chiave Quali sono i parametri per le imprese gasivore? Imprese gasivore: come accedere alle agevolazioni? Con i prezzi del gas naturale che hanno raggiunto livelli significativi negli ultimi mesi del 2021 e non...

Decreto taglia prezzi e crediti d’imposta per le imprese: ecco quali saranno le misure

Decreto Taglia prezzi e crediti d'imposta per le imprese: ecco quali saranno le misure (titolo) Nelle ultime settimane, complice anche la guerra in Ucraina, i prezzi di carburante, luce e gas sono alle stelle. Ciò ha portato a polemiche da parte dei consumatori e...

Dematerializzazione delle fatture energetiche aziendali: cos’è e quali vantaggi ha

La rivoluzione digitale sta portando grandi trasformazioni positive all’interno delle aziende ma, per poterla apprezzare e per sfruttarne al meglio i diversi vantaggi, è necessario comprenderne tutte le potenzialità. In questo articolo, vogliamo parlare di una delle...

Oneri CTS e CTSm in bolletta: cosa sono e come evitarli

Chi ha letto i nostri precedenti articoli avrà già compreso quanto, per noi, sia importante far conoscere le differenti possibilità di risparmio nelle spese relative ai consumi energetici. In linea con il nostro obiettivo, in questo articolo parleremo di due voci...

Cosa si intende per Qualità commerciale e quali sono gli strumenti a tutela dei clienti finali?

La qualità del servizio di gas ed energia elettrica Se avete a che fare con i servizi di vendita di gas naturale ed energia elettrica, avrete sentito parlare di Qualità Commerciale e della maggior tutela nei confronti del cliente finale. Nel caso  i livelli specifici...

Iscriviti alla nostra newsletter!

     

    (*) I campi contrassegnati sono obbligatori. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).

    Grazie per esserti iscritto alla Newsletter!
    Energia reattiva: una nuova penale
    Energia reattiva: una nuova penale

    Una nuova penale sull'energia reattiva La Delibera ARERA 232/2022/R/EEL ha introdotto una nuova penale sull’energia reattiva immessa, che avrà effetto a partire da aprile 2023. Gli utenti con contatori in media tensione e in bassa tensione della tipologia “altri usi”...

    Costo dell’energia e i rischi della previsione del budget aziendale
    Costo dell’energia e i rischi della previsione del budget aziendale

    Costo dell’energia e i rischi della previsione del budget aziendaleQuanto sarà il costo dell’energia del futuro? Il costo dell'energia dipende da molti fattori e varia a seconda della tipologia e del fornitore. Inoltre, in Italia i prezzi sono generalmente tra i più...

    Contratti energia e gas: sospese le modifiche unilaterali
    Contratti energia e gas: sospese le modifiche unilaterali

    Contratti energia e gas: sospese le modifiche unilateraliI fornitori di luce e gas non potranno, almeno per a un certo periodo, modificare unilateralmente i contratti. La sospensione delle modifiche unilaterali è stata formalizzata dal Decreto Aiuti-bis convertito...