News

Gestione reclamo: cosa fare in caso di mancata risposta dal fornitore?
L’aumento dei prezzi dell’energia e gas, dovuta come sappiamo, a vari fattori geopolitici e alla condizione particolare che stiamo attraversando, ha avuto ripercussioni su molti fornitori italiani, alcuni dei quali nei mesi scorsi sono stati costretti o dichiarare fallimento.
Come avevamo già anticipato durante il nostro ultimo webinar, “Crisi energetica in Italia: come funzionano i mercati di ricaduta dell’energia “, molti clienti finali si sono ritrovati all’interno di uno dei mercati di ricaduta previsti dall’Autorità.
I clienti coinvolti hanno ricevuto una comunicazione, che oltre ad invitarli a trovare un altro fornitore (per evitare di finire in servizio di ultima istanza), avvisava anche delle eventuali variazioni delle condizioni contrattuali ed economiche da considerare.
Capacity Market, cos’è e che impatto avrà sui costi energetici aziendali?
Cosa sappiamo della nuova componente copertura degli oneri netti di approvvigionamento della capacità? Il Capacity Market, o mercato della capacità, ha lo scopo di rendere il mercato dell’energia elettrica più efficiente e aperto a nuove risorse per...
I fornitori falliti in Italia. Fornitura di Ultima Istanza e Fornitura di Default
Risoluzione contratti: quali sono i fornitori falliti? Il settore dell'energia è stato protagonista di numerosi cambiamenti negli ultimi mesi. L’aumento dei prezzi dell’energia e gas dovute in parte al trend fortemente in crescita delle quotazioni delle principali...
Fallimento Green Network. Il mercato di ricaduta delle forniture elettriche
Green network non è più in grado di erogare energia. Il colosso dell’energia elettrica e del gas non ha retto l’aumento dei prezzi dell’energia, non garantendo più l’emissione di energia per circa 120.000 clienti italiani. Quali saranno le conseguenze? Cosa succederà...