News

Tetto prezzo gas: come cambiano le bollette
Tetto prezzo gas: come cambiano le bollette

Tetto prezzo gas: come cambiano le bolletteIl Consiglio dei ministri dell'Energia ha fissato il tetto a 180 euro al megawattora, la misura entrerà in vigore il 15 febbraio 2023, una sorta di ‘price cap di ultima istanza’ sul mercato Ttf – La Borsa di Amsterdam del gas – che si attiverebbe solo di fronte a prezzi del gas «straordinariamente elevati». Come funzionerà l’attivazione del meccanismo  Dal momento dell’entrata in vigore il meccanismo scatterà automaticamente al verificarsi di queste due condizioni:  La prima prevede che il limite di 180 euro al megawattora sia imposto se i prezzi...

leggi tutto

Dematerializzazione delle fatture energetiche aziendali: cos’è e quali vantaggi ha

La rivoluzione digitale sta portando grandi trasformazioni positive all’interno delle aziende ma, per poterla apprezzare e per sfruttarne al meglio i diversi vantaggi, è necessario comprenderne tutte le potenzialità. In questo articolo, vogliamo parlare di una delle...

Come rilevare le inefficienze energetiche in azienda

Quello dell’efficienza energetica è un tema sempre più dibattuto, soprattutto con riferimento alle industrie e alle aziende multisito. In questo articolo tratteremo di alcune tematiche forse già conosciute (come l'importanza di una diagnosi energetica), ma tra queste...

Mobilità elettrica, che impatto ha sul sistema elettrico nazionale?

La crescita della mobilità elettrica è ormai un dato di fatto: quasi 60.000 veicoli elettrici immatricolati nel 2020 con un aumento del 251% rispetto all’anno precedente.  Certo, gli incentivi green hanno fatto la loro parte, ma la spinta propulsiva del mercato della...

Software della gestione bollette: quali sono le novità?

Software della gestione bollette: quali sono le novità?In questo articolo torniamo a parlare di Elyx, il nostro software della gestione bollette automatica per le forniture energetiche.In particolare, proveremo a sciogliere le principali curiosità sulle novità di Elyx...

Risparmiare digitalizzando. Webinar gratuito sulla digitalizzazione delle fatture energetiche.

Curioso di sapere come digitalizzare le tue fatture energetiche e risparmiare? Martedì 26 marzo, alle ore 14:30 presenteremo, insieme al nostro partner Energis, un webinar gratuito sulla digitalizzazione delle fatture energetiche. Di seguito il programma:   Le...

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di gas

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di gasPunti chiave Come risparmiare sulla spesa dell'energia? Quali sono le voci della spesa gas in bolletta Bolletta 2.0 gas: spiegazione delle singole componenti di fatturazione Tutela e trasparenza di informazioni Come...

Tetto prezzo gas: come cambiano le bollette

Tetto prezzo gas: come cambiano le bolletteIl Consiglio dei ministri dell'Energia ha fissato il tetto a 180 euro al megawattora, la misura entrerà in vigore il 15 febbraio 2023, una sorta di ‘price cap di ultima istanza’ sul mercato Ttf – La Borsa di Amsterdam del gas...

Contratti energia e gas: sospese le modifiche unilaterali

Contratti energia e gas: sospese le modifiche unilateraliI fornitori di luce e gas non potranno, almeno per a un certo periodo, modificare unilateralmente i contratti. La sospensione delle modifiche unilaterali è stata formalizzata dal Decreto Aiuti-bis convertito...

Aumento delle bollette 2021

Nonostante gli interventi del governo, sono ormai ufficiali le maggiorazioni su luce e gas. In via generale gli aumenti delle bollette sono dovuti ad un innalzamento del costo della materia prima che di conseguenza ricade sul portafoglio del consumatore.
Il governo, insieme all’ente ARERA, è intervenuto cercando di mitigare l’aumento dei prezzi sia nel settore del gas, sia nel settore dell’energia elettrica.

Vediamo nel dettaglio cosa è successo.

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di energia

Fornitura B2B: come leggere la bolletta 2.0 di energiaPunti chiave Panoramica Quali sono le voci della spesa in bolletta Elementi presenti periodicamente in bolletta Controllo automatico delle fatture energetiche PanoramicaLa bolletta della luce può risultare...

Iscriviti alla nostra newsletter!

     

    (*) I campi contrassegnati sono obbligatori. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).

    Grazie per esserti iscritto alla Newsletter!
    Il mercato tutelato: cosa cambia in bolletta dal 1° ottobre 2022
    Il mercato tutelato: cosa cambia in bolletta dal 1° ottobre 2022

    Il mercato tutelato: cosa cambia in bolletta dal 1° ottobre 2022Punti chiave Nuove misure a tutela dei consumatori Quali sono le principali novità sul nuovo indice di riferimento per il mercato tutelato? Con Elyx controlli, in modo automatico, la correttezza della...