Novità credito d’imposta. Scopri come puoi calcolarlo in automatico con...
Coronavirus: Riduzione Tariffe Energia Elettrica
La chiusura forzata ed improvvisa per ridurre i contagi di Covid-19, ha avuto conseguenze dannose sulle attività commerciali, per questo in data in data 26/5 ARERA ha confermato le misure del decreto rilancio. Quindi, per tre mesi, oltre 3 milioni e mezzo di PMI potranno usufruire di notevoli risparmi sulle utenze di luce.
A chi è diretta questa riduzione?
Ai clienti non domestici, piccole e medie imprese, alimentati in bassa tensione con potenza disponibile superiore a 3,3 kW.
Il valore di questa manovra del Governo è di 600 milioni e di questo provvedimento ne fruiranno più di 3,7 milioni aziende, iniziativa nata dal governo per aiutare le PMI a ripartire il prima possibile.
La piattaforma ELYX è già stata configurata per verificare l’applicazione della nuova normativa che impatta in modo particolare sulle quote fisse/potenza del trasporto e degli oneri di sistema.
Maggiori informazioni ARERA
Contattaci per saperne di più:
Mail: support@bisy.it
Tel: 059 8676227
Richiedi gratuitamente la nostra Demo!
Ricevi la DEMO
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter!
Iscriviti alla nostra newsletter!
Decreto taglia prezzi e crediti d’imposta per le imprese: ecco quali saranno le misure
Decreto Taglia prezzi e crediti d'imposta per le imprese: ecco quali saranno...
Gestione reclamo: cosa fare in caso di mancata risposta dal fornitore?
L’aumento dei prezzi dell’energia e gas, dovuta come sappiamo, a vari fattori geopolitici e alla condizione particolare che stiamo attraversando, ha avuto ripercussioni su molti fornitori italiani, alcuni dei quali nei mesi scorsi sono stati costretti o dichiarare fallimento.
Come avevamo già anticipato durante il nostro ultimo webinar, “Crisi energetica in Italia: come funzionano i mercati di ricaduta dell’energia “, molti clienti finali si sono ritrovati all’interno di uno dei mercati di ricaduta previsti dall’Autorità.
I clienti coinvolti hanno ricevuto una comunicazione, che oltre ad invitarli a trovare un altro fornitore (per evitare di finire in servizio di ultima istanza), avvisava anche delle eventuali variazioni delle condizioni contrattuali ed economiche da considerare.